biró

  • ACCENTI
  • A4
  • LA REDAZIONE
  • COLLABORA
  • ACCENTI
  • A4
  • LA REDAZIONE
  • COLLABORA

LETTURE

  • accenti in avvento (6)
  • Contest (2)
  • editoriale (15)
  • eventi (8)
  • racconti (78)
  • racconti a tema (5)
  • racconto di Natale (1)
  • recenvista (2)
  • reportage (1)
  • Spazitralerighe (1)
  • storiviste (12)
  • racconti

    La meccanica della precisione

    28 Ottobre 2022 /

    “Sono io, Cassandra. / (…) E questi i miei nastri e la verga di profeta. / E questa è la mia testa piena di dubbi. / È vero, sto trionfando. / I miei giusti presagi hanno acceso il cielo. / Solamente i profeti inascoltati / godono di simili viste. Solo quelli partiti con il piede sbagliato. (…) / Guardatevi dall’alto delle stelle – gridavo (…) / È andata come dicevo io. / Però non ne viene nulla. / E questa è la mia veste bruciacchiata. / E questo è il mio ciarpame di profeta. / E questo è il mio viso stravolto. Un viso che non sapeva di poter essere…

    leggi di più
    biroconlaccento

    potrebbero piacerti anche...

    Giardino segreto

    18 Marzo 2022

    Tranne un piccolo particolare

    21 Aprile 2023

    Le ragazze dell’Aiguille d’Alger

    11 Giugno 2021
  • racconti

    In volo

    14 Ottobre 2022 /

    Racconto di Marco Tosi dal titolo "In volo" con immagine di copertina di Ilaria Salvatori.

    leggi di più
    biroconlaccento

    potrebbero piacerti anche...

    C’era una volta – Ada Brucia. Storia di un amore minuscolo

    29 Settembre 2021

    15 ore e 11 minuti – Stiamo abbastanza bene, una storivista a Francesco Spiedo

    22 Dicembre 2021

    Argilla

    4 Luglio 2023
  • editoriale

    Ottobre: Krònos, il Titano Tempo e la dualità umana

    10 Ottobre 2022 /

    Ho letto, da qualche parte, che la morte e il tempo sembrano essere temi cari agli scrittori. Pare che scrivere [e a volte proprio scrivere di loro, della morte e del tempo] aiuti a esorcizzare l’incombenza [il tempo] di sparire dalla faccia della terra [la morte] e sperare di lasciare una minima traccia di memoria nella vita di altri comuni mortali che non siano solo i propri parenti. Al momento per me la morte resta una misteriosa assenza da guardare di sottecchi, da lontano e con ossequioso rispetto e timore. Il tempo invece è proprio un’ossessione. O meglio: la sensazione di non averne abbastanza. Non nascondo che mi sono ritrovata…

    leggi di più
    biroconlaccento

    potrebbero piacerti anche...

    la Luna di Percival

    8 Aprile 2020

    MANUALE DI SOPRAVVIVENZA ALLA QUARANTENA: La Piccola Farmacia Letteraria

    26 Marzo 2020

    VORREI MA NON POSSO: questioni di libertà?!

    6 Gennaio 2020

Accenti

Archivio

stampalo!
Ashe Theme by Royal-Flush - 2023 ©