• racconti

    Maradona, la Caritas e bastoncini di pesce

    Mettersi in lista per andare alla Caritas era un buon motivo per saltare la scuola. Io e il Vacca stavamo soffocando e risparmiarci un giorno di galera sembrava cosa buona e giusta. A Roma faceva davvero caldo. Vacca lo sapeva bene e mi aveva coinvolto: “Non mi dire che oggi, per la prima volta, hai studiato e vuoi farti interrogare?” “Per carità! Scherzi?” Per la stessa ragione il mese dopo ci saremmo fatti succhiare mezzo litro di sangue sul Lungo Tevere. Arrivammo alla mensa di Collo Oppio verso le dieci per essere addestrati. Ci meravigliammo: non eravamo gli unici. Ogni scuola aveva mandato qualcuno e di sicuro non i migliori…

  • racconti

    L(‘)a(t)tesa

    – Come lo bevi il caffè? – Da sola. Dal film “Delitto sulla spiaggia” – Alessio mi ha detto che sarebbe arrivato al massimo per le tre e mezza. Direi che ho il tempo di fargli un caffè e sistemare qualche ferro di cavallo e qualche occhio di bue. A lui piacciono.Silenzio all’altro capo del telefono. – Però non vorrei sembrare troppo entusiasta o nervosa, né dargli l’idea che i biscotti e il caffè siano solo una qualche carineria o una ruffianata per ottenere qualcosa da lui. Mezzo secondo in apnea, poi riprendo fiato. – Non ha senso. Che cosa dovrei ottenere? Cioè, è lui quello che vuole parlare con me.…

  • racconti

    TRADIZIONE ILLUSORIA

    Come le ho spiegato, ho già attivato la procedura per rintracciare suo nonno. Non si preoccupi: lo troveranno. Ora mi parli dell’album e cerchi di essere il più chiaro possibile. Perché era dentro la tasca destra del suo giubbotto? Le spiego tutto: non sono mica un ladro, non ho mai rubato nulla. Comunque stamattina, come ogni domenica, sono andato a casa di mio nonno, abbiamo mangiato il cornetto e bevuto il solito caffè, per poi scendere insieme in centro e girare nel grande mercatino. È quello che piazzano in via Pini ogni week end e che io e il nonno frequentiamo spesso, per la sua passione infinita verso tutto quello…

  • racconti a tema

    Mittente: anonimo Destinatario: sconosciuto

    Ho sempre pensato che non mi piacesse correre. A parte qualche sport di squadra, praticato in maniera disordinata e poco disciplinata in gioventù, non avrei mai pensato che un giorno questo appuntamento fisso con la corsa mi avrebbe contraddistinto: per molti, infatti, sono Marco, quello che corre forse ancor prima di Marco aspirante editorialista. Ho iniziato a correre più o meno otto anni, dopo un infortunio alla caviglia durante una partita di basket e adesso non posso smettere: corro tutti i giorni, corro in vacanza, al mare o in montagna non fa differenza, corro quando sono in trasferta per lavoro. Anche i sogni li faccio di corsa. Non corro solo…